I Valori Culturali e Pedagogici
che hanno guidato le scelte
Verso una scuola ecologica dove innovazione didattica ed innovazione organizzativa hanno viaggiato insieme.
Verso una scuola ecologica dove innovazione didattica ed innovazione organizzativa hanno viaggiato insieme.
I Valori che hanno guidato le scelte della Dirigente:
I Valori che hanno guidato le scelte della Dirigente:
dare esempio
dare esempio
presenza in continuità nel tempo, assunzione di responsabilità, sostegno nelle difficoltà, ascolto reciproco, manifestazioni di fiducia, accompagnamento nella ricerca
presenza in continuità nel tempo, assunzione di responsabilità, sostegno nelle difficoltà, ascolto reciproco, manifestazioni di fiducia, accompagnamento nella ricerca
condividere pensieri ed azioni favorendo la partecipazione attiva
condividere pensieri ed azioni favorendo la partecipazione attiva
con i docenti, con i genitori, con il territorio
con i docenti, con i genitori, con il territorio
apertura degli organi collegiali a più soggetti, responsabilità diffusa a più persone
apertura degli organi collegiali a più soggetti, responsabilità diffusa a più persone
comunicare le scelte ed i percorsi di lavoro
comunicare le scelte ed i percorsi di lavoro
dare trasparenza alle motivazioni delle scelte effettuate utilizzando vari mezzi di comunicazione.
dare trasparenza alle motivazioni delle scelte effettuate utilizzando vari mezzi di comunicazione.
avere dati oggettivi come punto di riferimento
avere dati oggettivi come punto di riferimento
costruzione di banche dati storicizzate: Invalsi, Osservatorio dispersione scolastica, difficoltà di apprendimento, situazione socio-culturale dei genitori
costruzione di banche dati storicizzate: Invalsi, Osservatorio dispersione scolastica, difficoltà di apprendimento, situazione socio-culturale dei genitori
Le finalità che hanno guidato le scelte della Dirigente:
Le finalità che hanno guidato le scelte della Dirigente:
la scuola dai tempi lunghi aperta tutto l'anno, per tutta la vita
la scuola dai tempi lunghi aperta tutto l'anno, per tutta la vita
il tempo pieno in ogni ordine di scuola, le vacanze estive al mare ed in montagna, la formazione degli adulti
il tempo pieno in ogni ordine di scuola, le vacanze estive al mare ed in montagna, la formazione degli adulti
l'offerta culturale di qualità per tutti e per ciascuno
l'offerta culturale di qualità per tutti e per ciascuno
la frutta a scuola a colazione in ogni ordine di scuola, lo sport (la piscina alla scuola primaria, il basket, lo yoga), le arti (il teatro, la musica, le arti plastiche e pittoriche) e le scienze (la robotica, gli orti, ecc), la filosofia, gli scambi culturali, la storia e la memoria, la cittadinanza attiva nonviolenta.
la frutta a scuola a colazione in ogni ordine di scuola, lo sport (la piscina alla scuola primaria, il basket, lo yoga), le arti (il teatro, la musica, le arti plastiche e pittoriche) e le scienze (la robotica, gli orti, ecc), la filosofia, gli scambi culturali, la storia e la memoria, la cittadinanza attiva nonviolenta.
la ricerca azione degli adulti per l'innovazione metodologica e l'apprendimento differenziato dei ragazzi
la ricerca azione degli adulti per l'innovazione metodologica e l'apprendimento differenziato dei ragazzi
la scelta del metodo Pescioli a partire dalla scuola dell'infanzia, il protocollo di osservazione Galileo, il progetto di prevenzione e sostegno Einstein, I'introduzione delle tecnologie e della robotica, il lavoro di ricerca con Avanguardie Educative.
la scelta del metodo Pescioli a partire dalla scuola dell'infanzia, il protocollo di osservazione Galileo, il progetto di prevenzione e sostegno Einstein, I'introduzione delle tecnologie e della robotica, il lavoro di ricerca con Avanguardie Educative.
Quaderno Pensieri Pensati.pdf
Questo è il quaderno che ho regalato ai docenti al collegio del mese di maggio 2019, prima di andare in pensione. E' solo un piccolo manifesto culturale che racchiude in sette parole le scelte culturali, pedagogiche, metodologiche ed organizzative che ci hanno unito ed aiutato a crescere in questi lunghi anni insieme. "LIBERTA' - SALUTE - VIAGGIO - SAPERE - COMUNITA' - CULTURA - PARTECIPAZIONE sono state e sono parole importanti per il lavoro tra adulti e degli adulti con i bambini : le abbiamo scelte sin dall'inizio dell'anno scolastico 1997/'98 e le abbiamo conservate per tutti questi anni passando dalle parole alle azioni con e per i bambini, i loro genitori, l'intero territorio.