Gli Enti Locali e la Cultura

Nella mia lunga esperienza di amministratrice pubblica  (per più di 20 anni ho fatto l'assessora in più comuni con diverse deleghe )  per tanti anni mi sono occupata di promozione della Cultura nella città. L'esperienza più importante e significativa l'ho fatta nella città di Pontedera dove ho ricoperto il ruolo di Assessora per 10 anni realizzando esperienze di particolare valore. Ho lavorato insieme al Sindaco Marconcini per implementare e far crescere 'la bellezza' in ogni suo aspetto: da quello estetico a quello delle relazioni; per far crescere reti culturali che dialogassero tra di loro e con il resto del mondo; per rendere questa città accogliente e vivibile. Ho lavorato per sostenere la nascita e lo sviluppo di associazioni culturali che promuovessero nel tempo ed in autonomia Cultura di qualità;  per fare di Pontedera una città che accogliesse l'arte contemporanea  e ne facesse un suo tratto distintivo.

Ho deciso ora, dopo 15 anni, dalla fine di quell'esperienza , di far conoscere tutto questo lavoro perché sempre più mi rendo conto che , coloro  arrivano alla gestione della cosa pubblica non hanno memoria storica dello sviluppo di una città anche dal punto di vista culturale che poi implica anche uno sviluppo sociale e spesso anche urbanistico.  Non hanno memoria e non la ricercano credendo di avviare cose nuove che, se fossero andate in continuità, sarebbero più evidenti e consolidate. In genere il pubblico disperde le sue energie ignorando il passato e ricominciando tutto da capo anche se le amministrazioni vanno in continuità politica.  

Cercherò in queste pagine dedicate alla cultura di rendere visibile il lavoro fatto in quegli anni da più persone ; lo faccio soprattutto per me - per togliere dai cassetti il tanto materiale di documentazione che possiedo- ma anche per dare una spinta a chi, se ha voglia oggi, può rileggere una storia culturale importante e significativa di cui ancora si godono i benefici. 

Documenterò in queste pagine solo alcuni aspetti del lavoro culturale che è stato fatto; quello che ho ritenuto più significativo per far crescere la città attraverso la cultura considerando naturalmente anche le strutture culturali che abbiamo fatto nascere in quegli anni e che dovrebbero essere patrimonio dell'attuale amministrazione.